
XVI CONGRESSO DI MEDICINA PERINATALE E PEDIATRICA
Si è tenuto a San Marco dei Cavoti (BN), il XVI Congresso di Medicina Perinatale e Pediatrica 2021, nei giorni del 6-7-8 Dicembre, presso l’Aula Magna “Nicola Iacocca” del Palazzo Colarusso.
Il Congresso, dal titolo “Follow up, Stato dell’Arte e Prospettive Future” è stato presieduto, come di consueto dal Prof. Francesco Cocca, Direttore del Dipartimento materno-infantile dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento, ed ha avuto come Responsabile Scientifico la dott.ssa Anna Casani, medico dello stesso Dipartimento Ospedaliero.


SIN: ALLATTAMENTO MATERNO E VICINANZA DEI GENITORI COME PRINCIPALE STRATEGIA DI PREVENZIONE PER LA SALUTE FUTURA DEL PICCOLO
Investire sui primi 1000 giorni di vita per migliorare la salute futura di madre e…

8X1000 ALLA CHIESA EVANGELICA LUTERANA IN ITALIA
Con una firma è possibile sostenere progetti sociali e culturali in tutto il Paese, contribuendo…

Pasqua in ospedale, copertine e addobbi a tema per la TIN del Betania
L’iniziativa di Pasqua realizzata con l’associazione Pulcini combattenti onlus Copertine a tema per i neonati…

Giornata Mondiale della Prematurità 2019: in Italia diminuisce la mortalità ma è necessario più supporto alle famiglie
Fondamentale per la Società Italiana di Neonatologia (SIN) un’assistenza adeguata e il potenziamento dei servizi…

L’ESERCITO DEI PICCOLI PRETERMINE
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ribadisce l’importanza…

MALATTIE RARE, SIN-UNIAMO: OLTRE 70% HA ORIGINE GENETICA, PUNTARE SU SNE
Società Italiana di Neonatologia e UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare: “Risoluzione ONU e Testo UNICO…

FILTRI SOLARI CHIMICI: PANEL DI ESPERTI INTERNAZIONALI A ROMA CONFERMA I RISCHI PER BAMBINI E DONNE IN GRAVIDANZA
Dermatologi e Pediatri della WHAD&P fanno chiarezza sulla fotoprotezione pediatrica e presentano le Linee di…

PREVENZIONE SENOLOCICA. VISITE GRATUITE PER LE OVER 35
Basta prenotare in farmacia grazie ad un accordo tra CEF, Ospedale Betania e Università “Federico…

IL 96% DEI NEONATI PREMATURI SOPRAVVIVE GRAZIE A PROGRAMMI ASSISTENZIALI SEMPRE PIÙ AVANZATI E DI QUALITÀ
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, la SIN diffonde i dati del Rapporto INNSIN…